Raccontano le cronache recenti che la statua che oggi si trova appena entrati nel parco del Gianicolo proveniendo da Largo di Porta San Pancrazio si trovasse fino a 10 anni fa a Passeggiata di Ripetta; se fu spostata vicino ai 228 busti degli eroi della Repubblica Romana è perché anche questa statua è dedicata ad uno di essi, forse uno dei più famosi nella tradizione popolare romana. Leggi tutto “Angelo Brunetti”
Una Colomba Repubblicana
Guardandoli uno ad uno i duecentoventotto busti del Gianicolo ci troviamo di fronte una galleria di omaccioni baffuti, barbuti, grassocci o ossuti.
Tra questi però spicca quello che da lontano sembra un ragazzino.
Non parliamo di Righetto, al quale è stata dedicata una statua che lo ritrae assieme al suo cane. Quindi: di chi si tratta? Leggi tutto “Una Colomba Repubblicana”
Elena, Giuditta e Cristina
Nel film In Nome del popolo Sovrano di Luigi Magni (1990) una giovane Elena Sofia Ricci interpreta il personaggio di Cristina Tavani; una patriota il cui carattere risulterebbe dalla fusione di due eroine risorgimentali: Cristina Trivulzio di Belgioioso, nobildonna milanese, e Giuditta Tavani Arquati che proprio a Trastevere trovò la morte mentre con altri repubblicani preparavano l’insurrezione contro il governo papalino. Leggi tutto “Elena, Giuditta e Cristina”
Giuditta T. Arquati
Via della Lungaretta è costellata di lapidi che raccontano parti interessanti della storia di Roma. Tra queste spicca sicuramente il busto di una donna, posto tra due finestre del primo piano del civico 97. Leggi tutto “Giuditta T. Arquati”