111 Luoghi di Trastevere che devi proprio scoprire

Trastevere, rione XIII. Al di là del fiume, eppure cuore di Roma. Ogni suo scorcio è una cartolina. Come un gatto, di giorno sonnecchia sui sanpietrini malcerti e la notte viene invasa da una movida distratta, dimentica della sua dimensione più antica, più vera, che resiste, che vive nelle botteghe, sui banchi del mercato, nella memoria di fontane, statue e palazzi. Continua a leggere

Trastevere, le 100 Meraviglie(+1)

Il volume “Trastevere, le 100 meraviglie (+1)” accompagna il lettore alla scoperta di uno dei quartieri più celebri di Roma, conosciuto in tutto il mondo.
Nella nostra cultura letteraria, la meraviglia è definita come la sorpresa che si cela dietro l’inaspettato. Attraverso 100 (+1) fotografie d’autore, il libro rivolge a Trastevere uno sguardo inedito, accompagnando il lettore alla scoperta dei dettagli nascosti dal caos urbano. Continua a leggere

Come eravamo. Trastevere 1865-1960

Un popolo, un quartiere e in particolare un rione, quello di Trastevere, raccontato attraverso le fotografie di quasi 100 anni di storia. Dalla costruzione dei muraglioni del Tevere fino agli anni ’60 del secolo scorso.

Un percorso fatto di immagini che attraversa due guerre mondiali, l’occupazione nazifascista, la Resistenza e l’inizio della ripresa economica e sociale d’Italia e di Roma. Durante questi anni, Trastevere è assoluto protagonista di eventi di portata nazionale e internazionale, al cui interno si inseriscono tante “piccole” storie di vita di quello che non è solamente un quartiere, ma una città nella città. Continua a leggere