Trasteverebus 7

Questo è un rebus onomastico, nel senso che nasconde il nome di un personaggio trasteverino. Volete un aiutino? Ve ne diamo 3: offerta speciale!

  1. In Via della Lungaretta c’è un busto delicato a questo personaggio.
  2. Alla fine di Via della Lungaretta, la piazza prende il nome dallo stesso personaggio.
  3. L’anamorfosi di Elena Sofia Ricci sulla Scalinata Ugo Bassi la raffigura in una interpretazione in parte inspirata alla stessa persona: quindi riteniamo si tratti di una donna.

A questo punto o siete bravi coi rebus o conoscete la storia di Trastevere; altrimenti la soluzione ve la diamo noi al costo di due cannoli.

Elena, Giuditta e Cristina

Nel film In Nome del popolo Sovrano di Luigi Magni (1990) una giovane Elena Sofia Ricci interpreta il personaggio di Cristina Tavani; una patriota il cui carattere risulterebbe dalla fusione di due eroine risorgimentali: Cristina Trivulzio di Belgioioso, nobildonna milanese, e Giuditta Tavani Arquati che proprio a Trastevere trovò la morte mentre con altri repubblicani preparavano l’insurrezione contro il governo papalino. Leggi tutto “Elena, Giuditta e Cristina”

La pizza di Crescenzo

https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Crescenzo_Del_Monte.JPG

Crescenzo del Monte lo conosciamo bene: tutti i giorni passiamo davanti alla targa che ci ricorda che è stato un poeta giudaico – romanesco vissuto a cavallo tra il 1800 ed  il 1900.

Conosciamo bene lui ma non conoscevamo nessuna delle sue poesie. Così abbiamo cercato su internet se ce ne fosse qualcuna da leggere Leggi tutto “La pizza di Crescenzo”

Morricone scomparso

Quella che raccontiamo oggi è la storia triste del maestro Morricone che scomparse due volte.

La prima, quella più seria e dolorosa, avviene il 6 luglio 2020 quando, a seguito di una caduta in casa, muore l’autore delle colonne sonore di film quali Il buono, il brutto e il cattivo, Giù la testa, C’era una volta in America. Leggi tutto “Morricone scomparso”