Viky il vichingo di Trastevere.

Fino alla settimana scorsa per noi 126 era il nome di una automobilina della Fiat (ce l’aveva il Generale negli anni’80).

Poi, in rapida successione, abbiamo imparato a conoscere Franco126 e da lì anche Asp126. Di quest’ultimo ci hanno segnalato in particolare un brano che celebra il Vichingo: “Campare di Campari

Il Vichingo si chiamava Luigi Marchetti.

Una delle più belle definizioni che lo rappresentano dice che era “il sampietrino meglio posizionato a Trastevere”.

E infatti Trastevere era il luogo in cui viveva e passava le sue giornate il Vichingo; più precisamente in piazza San Cosimato seduto ai tavolini dell’omonimo bar.

A Luigi Marchetti, colonna della Trastevere popolare, non di quella commerciale della movida, è dedicato un video di testimonianze che raccontano l’affetto e la simpatia che lo circondavano (le immagini che illustrano questo post sono screenshot ripresi dal video linkato).

Un’ultima segnalazione prima di lasciarvi al video: Luigi Marchetti è stato uno degli interpreti di un film ambientato a Trastevere: “Pranzo di Ferragosto” Di Gianni Di Gregorio. Il film attualmente può essere visto su Prime Video con l’abbonamento base al servizio.