Abbiamo un TIC a Via Bertani

Cose fantastiche e dove trovarle: ad esempio in Piazza San Cosimato 39. Qui, all’angolo con Via Bertani, c’è, tra l’altro, la libreria delle Edizioni TIC. Da questa porta si entra in un mondo di immagini e cose fantastiche: libri, poster, mappe, gadget, ma anche omaggi a Bruno Munari (e se non sapete chi è: cercatelo!)

Noi siamo usciti pazzi per:

Noi siamo usciti pazzi per:

  • Una mappa delle metropolitane di Roma: non quelle che ci sono, ma quelle che ci potrebbero essere: I have a dream;
  • Un poster della serie Er Gatto, che segue l’epopea di Er Cane, riproposta anche in decine di magneti da frigorifero;
  • Una selezione di libri non necessariamente delle edizioni TIC, ma molto stimolanti: noi abbiamo preso 111 luoghi di Trastevere che devi proprio scoprire (non ci poteva mancare) assolutamente non banale:
  • Le Carte da gioco romane che abbiamo visto per la prima volta.

Ma non finisce qui: perché oltre alla produzione delle edizioni TIC nello stesso locale si trova anche quella di OfficineB5, studio e scuola di grafica. Sono, tra l’altro, gli autori delle illustrazioni a tema cinematografico che decoravano (ahinoi!) le saracinesche del mercato di Piazza San Cosimato.

L’abbiamo raccontata molto in breve: fatela una visita a questo piccolo mondo di fantasia!

P.S. Nel titolo abbiamo citato Via Bertani: sia perché a Via Bertani c’è un altro ingresso di Officine B5, sia perché le Officine sono fra i promotori del Bertani Dai, festa di strada giunta quest’anno alla XVIII edizione (e scusate se è poco).