Trilogia del crimine

Tre film, tre commedie, a cavallo tra la banda della Magliana e Ritorno al futuro.

Stiamo parlando di: Non ci resta che il crimine, Ritorno al crimine, e C’era una volta il crimine. Tutti e tre diretti da Massimiliano Bruno e con un cast di attori fisso che comprende lo stesso Massimiliano Bruno, Alessandro Gassmann, Marco Giallini, Edoardo Leo e Gianmarco Tognazzi, oltre a numerosi altri attori italiani.

I film, prodotti tra il 2019 e il 2022, hanno diverse scene ambientate a Trastevere.

Il Bar San Calisto che assieme a Santa Maria in Trastevere è probabilmente una delle location trasteverine più utilizzata.

 

 

 

La Chiesa di San Calisto, anche questo luogo di diverse riprese cinematografiche, usata soprattutto quando si tratta di riprese che riguardano clochard; non a caso la chiesa (che troverete quasi sempre chiusa viene nei mesi invernali utilizzata per l’ospitalità dei senza tetto a cura della Comunità di Sant’Egidio).

 

Qui siamo a Piazza Mastai i Kiss e i Rockets danno l’assalto a una banca che in quella Piazza non esiste. Esiste invece il Palazzo della ex Manifattura dei Tabacchi che si intravede alle spalle dei Kiss.

 

 

Via della Luce, qui i nostri eroi: troveranno uno dei varchi temporali necessari ai loro viaggi nel tempo. Il nostro viaggio nel tempo ci porta invece a rivelarvi che nei secoli precedenti la strada si chiamava via delle Rimesse ma anche via dei Morticelli.