Per i fratelli Caponi e le sorelle Capine nulla è impossibile.
Avevamo una missione che sulla carta era facile, ma per motivi metereologici e botanici stava diventando impossibile.
Avevamo pensato di fotografare il Gingko Biloba in tutto il suo splendore autunnale in quel di Villa Sciarra.
Per chi non lo sapesse Villa Sciarra è situata tra Monteverde Vecchio e Trastevere ed ospita tra le tante piante il Gingko Biloba.
Il Gingko Biloba è un albero antichissimo di origine cinese. In autunno le foglie assumono una colorazione aurea di grande bellezza.
Scheda:
• Provenienza: Cina, 250milioni anni (cretaceo)
• Altezza massima: 30-40 metri; può vivere fino a più di mille anni.
• Importazione in Italia (il più antico): Padova, 1754 (tuttora vivente)
• Fruttificazione/semi: Frutti rotondi marroni, commestibili, che contengono semi avvolti in un guscio.
• Forma della foglia: ventaglio, anche se quando è ampiamente bilobata assomiglia a una farfalla.
• Quelli di Villa Sciarra sono inseriti nell’elenco delle piante monumentali di Italia del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari, Forestali
Altri articoli su Villa Sciarra: