La Fontana di Fagioli

Come si chiama questa fontana? In tanti modi:

Fontana per le zanzare

La Fontana da un milione di euro

Una schifezza, Dio non li perdoni  (Vittorio Sgarbi)

La Fontana dei palloni

La Fontana dei catini

La Fontana di Mastro Conza e Guasta (aggiusta e rompi)

La Fontana delle coppe

La Fontana dei pisciatoi

Inaugurata negli anni  Duemila, disegnata da Massimo Fagioli (che non a caso di mestiere faceva lo psichiatra e non l’architetto) è una delle fontane di Roma più discusse anche perché l’acqua c’è stata solo per tre settimane e poi è stata chiusa.

All’inizio del 2020 i catini di plexiglass sono stati rimossi. Sono stati riposizionati all’inizio dell’autunno 2021. Il 7 ottobre abbiamo visto una squadra di tecnici che rimuoveva i palloni che già erano stati lanciati nei catini e faceva affluire l’acqua.

Durerà? I vostri affezionati trasteveranti vigileranno sull’evoluzione del monumento.

 

Aggiornamento: oggi, 12 Ottobre 2021, l’unica acqua che c’è è quella lasciata dalle ultime piogge.

 

 

 

 

 

 

Secondo aggiornamento: mercoledì 20 ottobre l’acqua scorre, poca ma scorre