WeGIL

Nel 1933 fu dato incarico dall’Opera Nazionale Balilla all’Architetto Luigi Moretti di realizzare un edificio nel quale ospitare diversi servizi dedicati ai giovani: assistenziali, educativi, sportivi e ricreativi ma anche di formazione militare. L’edificio diventerà sede della Gioventù Italiana del Littorio e tale rimarrà fino alla caduta del fascismo. Nel dicembre del 2017 il palazzo viene riaperto dalla Regione Lazio con il nome di WeGIL come hub culturale aperto alla città.
Il WeGIL si trova a Trastevere in Via Girolamo Induno anche se l’ingresso ufficiale è in L.go Ascianghi. Negli anni l’edificio ha assunto diversi nomi e diverse funzioni, in particolare quella di sala cinematografica per cui è anche conosciuto come ex cinema Induno o Sala Troisi.
Oggi il WeGIL è sede di numerose iniziative e attività: rassegne cinematografiche, progetti di animazione e spettacolo, mostre ed esposizioni, corsi di formazione. Ospita inoltre un programma enogastronomico per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari del Lazio e una serie di eventi dedicati ai più piccoli.

Per saperne di più: www.wegil.it