Il 4 settembre 2019 è stata inaugurata una nuova casa della salute nell’ex Ospedale Nuovo Regina Margherita che si trova in piazza San Cosimato a Trastevere.
La casa della Salute fornisce tre grandi aree di servizi dedicati:
- all’accoglienza con il Punto Unico d’Accesso (PUA) integrato con il Municipio I per la presa in carico dei bisogni socio-sanitari, l’orientamento e l’ascolto attivo; il Centro Assistenza Domiciliare (CAD); l’Accoglienza Salute Mentale (CSM) e l’ampio spazio riservato allo Sportello del Volontariato;
- all’assistenza primaria con l’Unità di cure primarie (UCP), l’Ambulatorio Cure Primarie (ACP); l’area di Sorveglianza Temporanea , il Servizio di Continuità Assistenziale, la Guardia Medica Turistica, l’Ambulatorio Infermieristico e il Centro Prelievi;
- alla specialistica con il Percorso Scompenso Cardiaco, il Percorso Diabete e il Percorso Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva (BPCO).
“La nuova struttura sanitaria – aggiunge il Direttore Generale della ASL ROMA 1 Angelo Tanese – è fortemente integrata con l’intero Presidio Nuovo Regina Margherita, un polo sanitario polifunzionale al quale i cittadini di Trastevere sono particolarmente legati e la cui offerta è stata completamente ripensata in base ai bisogni assistenziali della popolazione e integrata nella più ampia rete di servizi della ASL”. La struttura garantisce la diagnostica per immagini, il laboratorio galenico, la Farmacia Territoriale, la Nutrizione Artificiale Domiciliare (NAD), diversi percorsi ospedalieri integrati con il Santo Spirito, come la Chirurgia diurna e Day hospital Onco-ematologico, la Gastroenterologia e l’Urologia I e II livello, un Reparto a Gestione infermieristica, una RSA, i Percorsi angiologico, del piede Diabetico, Reumatologico, Geriatrico Neurologico, Odontoiatrico, di ORL, di Terapia del Dolore, e ospita il Centro Terapeutico Riabilitativo (CTR) Ripa Grande.
Molto importante, visto il luogo dove si trova, è la presenza della guardia medica turistica, aperta dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 20 e assicurata comunque sulle 24 ore in tutti i giorni dell’anno dalla guardia medica generale.
Nel video seguente, preso dalla pagina Facebook della ASL RM1, la presentazione del servizio nel corso dell’inaugurazione.
Pubblicato da ASL Roma 1 su Mercoledì 4 settembre 2019