Fontana del Timone

Appena fuori da Porta Portese, davanti al porto di Ripa Grande (che oggi non esiste più), addossata al muro di S. Michele a Ripa, si trova la fontana del Timone.

Si tratta di una delle 9 fontane che tra il 1926 e il 1930 il Comune di Roma volle dedicare a Rioni e mestieri storici della città.

La fontana riprende l’insegna del Rione Ripa, ossia un timone: questo perchè il Rione era sede fin dall’antichità di punti di attracco per le navi provenienti dal mare. A poca distanza si trova infatti anche l’Arsenale Pontificio.

La fontana fu realizzata in travertino con basamento in porfido su progetto di Pietro Lombardi, autore tra l’altro anche della fontana delle Anfore recentemente ricollocata in Piazza Testaccio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.